Educazione alla cittadinanza Europea
Gli studenti del secondo biennio e quinto anno vengono coinvolti in attività formative in collaborazione con l’Unione Europea con visite al Parlamento Europeo, alla Corte di Giustizia, all’OCSE , nonché in visite alle istituzioni italiane.
Le nostre esperienze
Il Deganutti alla Corte dei Diritti dell’Uomo e alla Banca Centrale Europea
Comunicato stampa Si sono preparati, hanno approfondito la Convenzione dei Diritti dell’Uomo (CEDU) e gli strumenti di tutela giurisdizionale; hanno studiato le politiche monetarie a garanzia della stabilità dell’euro e a sostegnoScopri di più...
5 D e 5 E all’incontro con il Presidente del Consiglio Regionale Franco Iacop
Gli alunni delle classi 5 D e 5 E hanno partecipato all’incontro con il Presidente del Consiglio Regionale Franco Iacop, che si è tenuto il 24 gennaio u.s. Successivamente a questo incontroScopri di più...
Europa 57/17
Europa 57/17: 60 anni di Unione Europea. Il 3 novembre tutte le classi quinte del Deganutti hanno partecipato alla conferenza/tavola rotonda conclusiva dell’evento organizzato dal Centro di documentazione europea ‘G. Comessatti’ dell’Università degliScopri di più...
Giornata di formazione a Montecitorio – A.S. 2016-2017
Il 6 e 7 giugno 2017 si è concluso il programma annuale “Giornata di formazione a Montecitorio”. Hanno partecipato in 1407 tra studenti e docenti in rappresentanza degli Istituti scolastici di 16Scopri di più...
Incontro con il Presidente Mattarella
E’ stata certamente una grande emozione oltreché un grande onore per gli allievi delle classi terze dell’ITSE C. Deganutti incontrare personalmente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella assieme al Ministro dell’Istruzione StefaniaScopri di più...
Premiato il Deganutti per il concorso sulla Costituzione
Premiato il Deganutti per il concorso sulla Costituzione In occasione della festa della Repubblica, l’istituto Deganutti ha ottenuto il primo premio al concorso “Adotta un articolo della Costituzione” indetto dall’Aned. Il premioScopri di più...
I ragazzi del Deganutti a Montecitorio
Mercoledì a Roma le classi 4Csia e 4Drim del Deganutti sono state accolte dal presidente della Camera Laura Boldrini nella sala della biblioteca di Montecitorio per parlare di prospettive in vista dell’appuntamento con leScopri di più...
Viaggio studio a Vienna
Full immersion nelle istituzioni europee per gli studenti del Deganutti. Grazie a un viaggio studio a Vienna promosso dalla sezione friulana dell’Aiccre, i ragazzi delle classi quarte dell’istituto si sono trovati aScopri di più...
Due giornate di formazione a Montecitorio
Con una proposta di riforma della L. 212-2000 relativa allo “Statuto del Contribuente” gli allievi delle classi 5A Igea Mercurio e 5A Erica del Deganutti sono stati selezionati dal Miur per partecipare aScopri di più...